Corso Moncalieri, 448 Torino
Corso Moncalieri, 448 Torino
Caricamento in corso...
Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli e tessuto connettivo che va a chiudere a livello del bacino la porzione più bassa del nostro tronco e corrisponde alla zona genitale-urinaria-anale. La sua funzionalità è direttamente collegata non solo a quella della zona pelvica, ma viene influenzata dal benessere in toto del nostro organismo, influenzandolo a sua volta.
Esso partecipa infatti a molte importanti funzioni:
I muscoli del pavimento pelvico, esattamente come i muscoli presenti nel resto del corpo, possono andare incontro ad alterazioni influendo sulla sua corretta funzionalità: risulta pertanto chiaro che qualora si verifichi una disfunzione pelvi - perineale si possa avere il coinvolgimento di una o più delle funzioni sopra citate.
Quali sono i segni e sintomi da non sottovalutare?
In presenza di tali segni/sintomi, è raccomandabile rivolgersi ad un professionista specializzato ed in continuo aggiornamento.
Un corretto approccio riabilitativo può infatti aiutare in modo concreto a risolvere o migliorare considerevolmente la propria condizione, ed è sempre consigliato agire precocemente.
Il fisioterapista esperto in disfunzioni pelvi perineali saprà essere competente, chiaro e condividerà i vostri obiettivi passo dopo passo lavorando in equipe multidisciplinare: un ambiente sicuro, professionale ed empatico vi permetterà di essere presi in carico nel migliore dei modi.